Cerca

ROMA. Altec e DigiSky osserveranno il Pianeta con velivoli leggeri

Due aziende torinesi uniscono gli sforzi per il monitoraggio della superficie terrestre. La Altec, società partecipata da Thales Alenia Space e Agenzia Spaziale Italiana con una lunga esperienza nelle missioni sulla Stazione Spaziale Internazionale (Iss), e la DigiSky, azienda specializzata nello sviluppo di elettronica di bordo per velivoli, hanno firmato un accordo per sviluppare e commercializzare un sistema di acquisizione ed elaborazione in tempo reale dei dati provenienti dal monitoraggio del Pianeta con velivoli leggeri. L'accordo, annunciato oggi, prevede che la Altec acquisisca il 25% delle quote di DigiSky. "Si tratta di un progetto di tele-rilevamento, intermedio tra quello offerto dai sistemi satellitari e quello rappresentato dai piccoli droni", ha spiegato Vincenzo Giorgio, amministratore delegato di Altec. Per Maurizio Cheli, uno dei fondatori di DigiSky e primo astronauta italiano a ricoprire, nel 1996, il ruolo di specialista di missione a bordo dello Space Shuttle Columbia, "l'accordo, un esempio della cosiddetta economia dello spazio, permetterà di realizzare un sistema integrato accessibile a imprese ed enti pubblici per migliorare la gestione delle risorse territoriali".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori