Cerca

ROMA. Biotestamento:notai,presto registro disposizioni autenticate

ROMA. Biotestamento:notai,presto registro disposizioni autenticate

testamento biologico

Sarà a breve pronto un registro nazionale a disposizione delle strutture sanitarie che raccoglierà tutte le Disposizioni anticipate di trattamento ricevute o autenticate dai notai. Lo rende noto il Sindacato Sociale Notarile (Sisn), che attraverso le parole del presidente Edoardo Mulas Pellerano, ricorda che "le DAT possono essere, per chi le decide, anche più importanti del testamento tradizionale, poiché riguardano noi stessi, e non semplicemente i nostri beni". Dopo tanti anni di polemiche e casi giudiziari, con l'entrata in vigore della Legge 219/2017 sulle disposizioni anticipate di trattamento, o DAT, ricorda in una nota il Sisn, "si è finalmente colmato il vuoto normativo e chiunque sia maggiorenne e capace d'intendere e volere può decidere quali trattamenti e cure accettare o rifiutare qualora in futuro non possa farlo di persona per malattia o incidente". Ad oggi tali disposizioni si possono consegnare personalmente al Comune di residenza o alle strutture sanitarie di alcune Regioni, mentre non esiste ancora un archivio nazionale che le raccolga. Tuttavia il Notariato "sta ultimando l'allestimento di un registro nazionale che sarà messo a disposizione di tutte le strutture sanitarie per tutte le DAT ricevute o autenticate dai notai". "I notai - sottolinea Mulas Pellerano - utilizzano da anni l'informatica più avanzata nei rapporti con la Pubblica Amministrazione e anche in questo caso a vantaggio del cittadino, che in breve avrà a certezza che le sue DAT vengano conservate senza rischi e reperite facilmente in tutto il territorio nazionale".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori