Cerca

FIRENZE. Embraco:Rossi, contro delocalizzazione serve clausola fiscale

Apprezzo l'impegno e le parole forti usate dal ministro Calenda nei confronti delle multinazionali che speculano e delocalizzano. Ma temo che non sarà dal lato della concorrenza né da quello degli aiuti di Stato che cesserà lo scempio che vede imprese e aziende, non solo multinazionali, delocalizzare all'interno della stessa Europa in nome di profitti più facili". Lo scrive il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi (Leu), in un intervento su Huffpost Italia, in merito alla vicenda della Embraco. Per Rossi, "è il dumping fiscale e salariale alla base di questi abbandoni produttivi dei territori che hanno finito per mettere i lavoratori della Fiat di Palermo contro i lavoratori polacchi e adesso i lavoratori Embraco in Piemonte contro quelli slovacchi". "Per impedire le delocalizzazioni - sottolinea - è necessario introdurre una clausola fiscale e                 sociale. Se un'impresa vuole spostarsi deve corrispondere all'Europa lo stesso carico fiscale e salariale del luogo che intende lasciare". "Con queste regole potrebbero realizzarsi in altri paesi solo investimenti ulteriori - conclude - e produrre occupazione davvero aggiuntiva e non sostitutiva".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori