Cerca

AOSTA. Bancarotta fraudolenta, arrestato torinese

AOSTA. Bancarotta fraudolenta, arrestato torinese
La guardia di finanza di Aosta ha arrestato per bancarotta fraudolenta un sessantenne residente a Torino. La vicenda risale agli anni 2013-2014 ed riguarda il fallimento della Stolemberg srl, società che a suo tempo acquistò l'immobile della vecchia stazione della seggiovia, in località Staffal a Gressoney La Trinitè. "I Finanzieri - si legge in una nota - hanno ricomposto i tanti tasselli di diversi accadimenti societari, che hanno visto l'arrestato divenire sostanzialmente amministratore di fatto della società citata, mentre l'amministratore di diritto risultava Parlato Pantaleone, attualmente detenuto quale mandante dell'omicidio di Germano' Salvatore. Il provvedimento del gip contesta a G.R. non solo la distruzione e l'occultamento delle scritture contabili della società fallita ma soprattutto il fatto di aver concluso con la stessa e con il suo amministratore dell'epoca un contratto di consulenza del valore di 200.000 euro, che viene ritenuto sostanzialmente privo di contenuti professionali". L'obiettivo era distrarre dal patrimonio sociale, che già versava in precarie condizioni finanziarie, una cospicua somma di denaro. Altri elementi d'indagine raccolti hanno permesso di rilevare che sempre ricattando il legittimo proprietario ed amministratore di Stolemberg srl, con la minaccia di chiedere il fallimento della società, G.R. riuscì ad estorcergli un nuovo contratto di consulenza del valore di 100.000 euro, utilizzato anche per chiedere l'affidamento ai servizi sociali, quale misura alternativa alla detenzione a cui era costretto presso la Casa Circondariale di Asti, in ragione del cumulo di pena derivante dal passaggio in giudicato di diverse sentenze a suo carico. Infine, l'epilogo della vicenda ha visto G.R. richiedere il fallimento della società, "procedura di per se' non illecita, se non fosse per il fatto che i crediti vantati nei confronti della società sono inesistenti e frutto di un preciso disegno criminoso".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori