Cerca

PADOVA. Protezione civile: Stylianides, "prevenire è meglio che curare"

PADOVA. Protezione civile: Stylianides, "prevenire è meglio che curare"

Protezione Civile (foto archivio)

"Nell'ultimo anno abbiamo assistito a diverse emergenze e disastri in tutto il mondo. I terremoti dello scorso anno in Italia hanno causato quasi 300 vittime. Lo scorso mese gli incendi boschivi in Portogallo hanno causato almeno 64 morti. Ieri mattina un edificio è crollato vicino Napoli e otto persone sono disperse. Ogni minuto dobbiamo affrontare un disastro naturale o un incidente. Queste perdite tragiche di vite nei nostri Paesi così sviluppati sottolineano che siamo tutti vulnerabili ai rischi di disastri e che pertanto prevenire è meglio che curare". A dirlo è Christos Stylianides, commissario europeo alla Protezione civile, nel suo intervento al convegno in corso a Padova "Protezione civile in Italia e in Europa. Dalla Prevenzione alla Ricostruzione". "L'unione Europea - ha aggiunto - è sempre pronta ad aiutare con il suo Centro di coordinamento per la risposta all'emergenza che funziona 24 ore su 24, pronto a intervenire in qualsiasi momento. Questo è il vero significato dell'Unione e della solidarietà europea. La Protezione civile italiana si distingue perché offre aiuto quando necessario, e l'Italia in questo settore dà l'esempio a tutti". Stylianides è intervenuto anche sulla polemica sul cambiamento climatico: "L'Europa continuerà ad essere in prima linea contro il cambiamento climatico, indipendentemente da chi non capisce che questa è una minaccia per tutto il pianeta".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori