Cerca

ROMA. Siccità si aggrava al Sud, aumenta il rischio incendi

ROMA. Siccità si aggrava al Sud, aumenta il rischio incendi

Siccità del fiume Po

Sale il rischio incendi nel Sud Italia a causa dell'aggravamento della siccità, combinato con le temperature elevate e l'intensa ventilazione. Secondo i meteorologi del Centro Epson Meteo-Meteo.it, infatti, nel meridione, al contrario del Nord dove le precipitazioni daranno un parziale sollievo su questo fronte, le piogge continueranno ad essere scarse o assenti. Il caldo sarà eccezionalmente intenso fino a sabato, con punte costanti di 40 gradi su Calabria e Sicilia: queste temperature, assieme ai forti venti, aumenteranno il livello di pericolo di incendi. Sempre al meridione un ridimensionamento termico è previsto per domenica. Per domani è intanto confermato tempo molto instabile al Nord, con elevato rischio di piogge, rovesci e temporali, mentre potranno anche verificarsi grandinate associate a forti raffiche di vento. Rischio di nubifragi è in particolare previsto nella zone tra alto Piemonte e nord-ovest della Lombardia. Al Centro sono previsti fenomeni localmente di forte intensità associati a grandine nel nord della Toscana. I venti saranno ovunque moderati o tesi dai quadranti meridionali, con raffiche a 60-80 km/h. La 'spaccatura' dell'Italia sul fronte meteo proseguirà nei restanti giorni della settimana, ma domenica un ridimensionamento termico anche al Sud renderà la situazione più omogenea.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori