Cerca

Maltempo: gelo e neve da nord a sud, un morto a Napoli

Maltempo: gelo e neve da nord a sud, un morto a Napoli

maltempo

Gelo, freddo e neve stanno mettendo a dura prova tutta Italia: sul Monte Rosa il termometro è arrivato a -30,3 e la Calabria è stretta nel morsa del freddo con punte di -10 in Sila; -11 gradi sono stati registrati in alcune località della Sardegna. Il freddo è stato fatale per un clochard maghrebino di 40 anni, deceduto la scorsa notte a Napoli, nei pressi di Palazzo San Giacomo, sede del Comune. L'uomo, con problemi di salute e di alcol, è stato trovato senza vita sotto i portici di via San Giacomo. Proprio per evitare altre morti come questa in numerose città è stato deciso di ampliare il numero di posti letto nei centri di pronta accoglienza. Il maltempo ha avuto ripercussioni sul traffico: in Abruzzo, sei treni regionali sono stati cancellati, altri quattro con ritardi fino a 40 minuti, a causa dei 50 centimetri di neve che hanno reso impraticabili i binari. Circolazione sospesa dalle 6:40 alle 7.50 di oggi sulla linea ferroviaria Civitanova-Albacina per la caduta di un albero sui binari tra le stazioni di Corridonia e Macerata, provocata dal maltempo. In diverse località alcuni tir si sono intraversati. Cortina d'Ampezzo (Belluno) registra -8 gradi, con uno scarto negativo di oltre -5 gradi rispetto alla media stagionale. Sotto zero gradi gran parte della Sardegna, con il record ad Aritzo, nel Nuorese, dove questa mattina si sono registrati -11,2 gradi. Continua a nevicare nell'entroterra delle Marche, dove la neve ha raggiunto i 40-50 centimetri sulle colline attorno a Fabriano e Fermo, e il metro di altezza a Montemonaco (Macerata). Nuova intensa nevicata, dal primo pomeriggio di oggi, anche a Perugia. Freddo e neve sono arrivati anche alle isole Eolie, colpite negli ultimi giorni da abbondanti precipitazioni con oltre 50mm di pioggia a Lipari e nevicate sulle vette più alte dell'arcipelago. Lo Stromboli è innevato a partire da quota 800 metri. A Lipari la temperatura è scesa a 5 gradi, ma fino a 10 giorni fa c'era chi prendeva il sole in spiaggia e faceva il bagno. Scuole chiuse questa mattina nel comune di Castel Focognano, in Casentino (Arezzo) per l'abbondante nevicata di questa notte. Le scuole sono rimaste chiuse a Fermo, nelle Marche, come pure a Montelupone (Macerata). Le lezioni saranno sospese domani anche nelle scuole di ogni ordine e grado del Comune di San Severino Marche, esclusi gli asili nido. Secondo Viabilità Italia, comunque, la situazione generale della viabilità si avvia comunque ad una graduale normalizzazione. La perturbazione che ha colpito l'Italia in queste ore si sposterà nelle prossime sul Tirreno centro-meridionale e in particolare sulla Sicilia. Sulla base delle previsioni disponibili il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un'allerta meteo che prevede, a partire dalle prime ore di oggi, piogge e temporali proprio sulla Sicilia.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori