Il Cda di Gedi Gruppo Editoriale Spa ha tenuto oggi a Roma una riunione convocata dal presidente Carlo De Benedetti. 'Il presidente ha informato il Consiglio della sua decisione di rassegnare le proprie dimissioni da presidente e da consigliere. Il Consiglio, su proposta del consigliere Rodolfo De Benedetti, ha cooptato come consigliere Marco De Benedetti, nominandolo presidente e formulandogli gli auguri di buon lavoro'. Lo spiega una nota di Gedi. Il Cda ha poi nominato Carlo De Benedetti presidente onorario. Il Cda ha ringraziato Carlo De Benedetti 'per il lavoro svolto al servizio del gruppo per 35 anni e per essersi dedicato con passione a sostenere la società e la sua attività'. L'ingegner De Benedetti - informa ancora la nota Gedi - ha commentato: 'Ho partecipato con impegno e passione alla fondazione di Repubblica. Ringrazio i giornalisti, il management e tutti i collaboratori che hanno contribuito a rendere il gruppo punto di riferimento culturale e civico per il paese. A conclusione dell'operazione di integrazione tra Espresso e Itedi, che ho fortemente voluto e che dà vita al primo gruppo di informazione quotidiana in Italia, ho deciso di favorire ancora una volta il ricambio generazionale così come ho già fatto alcuni anni fa in Cir'. Il nuovo presidente Marco De Benedetti ha poi detto: 'Sono molto onorato per aver ricevuto questo incarico. I miei fratelli e io siamo riconoscenti a nostro padre per averci lasciato, alcuni anni fa, il controllo del gruppo da lui fondato e per aver favorito con lungimiranza in tutte le aziende il processo di successione. Ringrazio Rodolfo per aver proposto la mia nomina a presidente in questa fase di discontinuità e cambiamento per l'azienda. L'editoria è un settore difficile ma ritengo che grazie al talento e alle qualità manageriali di cui dispone il nostro gruppo siamo nelle migliori condizioni per affrontare il futuro'. Il consigliere Rodolfo De Benedetti, presidente dell'azionista di controllo Cir, ha aggiunto: 'Ringrazio mio padre per l'appassionato lavoro svolto in oltre dieci anni di presidenza e per la sensibilità e l'intelligenza con le quali ha favorito, anche in questa circostanza, il ricambio generazionale all'interno del nostro gruppo. Sono molto contento della decisione del Cda di Gedi di fare propria la proposta di nominare mio fratello Marco alla presidenza della società. La sua nomina riafferma l'impegno di lungo termine di Cir, mio personale e dei miei fratelli nell'editoria. Marco ha esperienza e competenze per garantire la buona governance di Gedi e per dare il necessario supporto al management della società che, grazie al talento di Monica Mondardini e dei suoi collaboratori, sta facendo un eccellente lavoro in un contesto molto complesso. Con il perfezionamento dell'operazione Gedi si aprirà una fase nuova della vita dell'azienda che affronteremo con impegno e fiducia'.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.