Cerca

PAVIA. Rubava idrocarburi a centrale Eni, sette arresti

PAVIA. Rubava idrocarburi a centrale Eni, sette arresti

arresto

Veniva nascosto in magazzini segreti, scoperti e sequestrati dai carabinieri, il petrolio rubato dall' organizzazione criminale (costituita da italiani e lettoni) che è stata sgominata dai carabinieri del comando provinciale di Pavia. La banda si era specializzata nel furto di idrocarburi ai danni di società operanti nell'Italia settentrionale, come l' Eni, la Sarpom e la Sigemi. Le persone arrestate sono sette. Tra queste figurano anche tecnici ex dipendenti di società petrolifere dell'Est europeo e italiani addetti principalmente alle attività di intermediazione e logistiche. Il petrolio veniva rubato dagli oleodotti interrati nel territorio dell'Italia settentrionale (in particolare nelle province di Pavia, Piacenza, Milano, Lodi, Novare e Alessandria) e dirottato poi in magazzini a disposizione dell'organizzazione criminale. I siti in cui veniva dirottato il petrolio rubato sono stati sequestrati dai carabinieri nelle province di Pavia (a Tromello e Certosa e Castello d'Agogna), Piacenza (Fiorenzuola d'Arda, Sarmato e Gossolengo) e Alessandria. I carabinieri di Pavia hanno scoperto il furto di ingenti quantitativi di idrocarburi. L'organizzazione, attraverso mediatori italiani che utilizzavano false generalità, dopo aver stipulato contratti di locazione di immobili a destinazione sia abitativa che industriale, faceva svolgere operazioni di scavo abusivo nel terreno, raggiungendo le condutture degli oleodotti che venivano perforate tramite strumenti sofisticati. Agli oleodotti erano applicate valvole progettate e realizzate appositamente e infine venivano allestiti collegamenti sotterranei tramite la posa di tubature per svariati chilometri per trasportare gli idrocarburi nei siti segreti.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori