Cerca

ROMA. Luoghi storici, San Pietro e Duomo di Milano tra più amati al mondo

ROMA. Luoghi storici, San Pietro e Duomo di Milano tra più amati al mondo

Milano

La basilica di San Pietro e il Duomo di Milano sono tra i 10 luoghi storici più apprezzati non solo in Italia e in Europa ma anche nel mondo. Emerge dalle classifiche dei premi Travelers' Choice di Tripadvisor che riconoscono 706 luoghi storici in 82 Paesi. La top 10 globale dominata da Angkor Watt in Cambogia con la Grande Moschea Sheikh Zayed ad Abu Dhabi e la Cattedrale e Moschea di Cordoba vede San Pietro 4/a e Milano 10/a. Culto e meraviglia in Italia vanno a braccetto dato che 5 dei 10 luoghi storici più apprezzati sono edifici sacri: San Pietro (1/a), Duomo di Milano (2/o), Pantheon (5/o), Santa Maria del Fiore (7/a) e San Marco (10/a). Terzo nella classifica nazionale è piazzale Michelangelo seguito dal Colosseo (4/o), mentre in 6/a posizione c'è la new entry Fontana di Trevi. Piazza Navona è 8/a e Palazzo Ducale 10/o. A livello europeo Italia, Francia e Spagna, con due attrazioni premiate a testa, occupano da sole più della metà della top 10 del Vecchio Continente. TOP 10 ITALIA 1. Basilica di San Pietro 2. Duomo di Milano 3. Piazzale Michelangelo 4. Colosseo 5. Pantheon 6. Fontana di Trevi 7. Santa Maria del Fiore  8. Piazza Navona  9. Palazzo Ducale  10. Basilica di San Marco TOP 10 EUROPA 1. Cattedrale e Moschea di Cordoba 2. Basilica di San Pietro 3. Chiesa Salvatore Sangue Versato 4. Plaza de Espana, Siviglia 5. Duomo di Milano 6. Torre Eiffel 7. Parlamento Budapest, San Pietroburgo 8. Notre Dame 9. Big Ben  10. Acropoli TOP 10 MONDO 1. Angkor Wat, Cambogia 6. Chiesa Salvatore San Pietroburgo 2. Grande Moschea Sheikh Zayed 7. Grande Muraglia Cina Emirati Arabi Uniti 3. Cattedrale e Moschea di Cordoba 8. Machu Picchu, Perù 4. Basilica di San Pietro 9. Plaza de Espana 5. Taj Mahal, India 10. Duomo di Milano.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori