Cerca

MILANO. Intesa Sanpaolo: +2,46% in Borsa dopo conti sopra le attese

MILANO. Intesa Sanpaolo: +2,46% in Borsa dopo conti sopra le attese

Intesa sanpaolo

Balzo di Intesa Sanpaolo in Borsa.

Ca' de Sass guadagna il 2,46% a 2,83 euro dopo i conti del primo trimestre chiusi con un utile di 901 milioni sopra le stime degli analisti finanziari che prevedevano un risultato di 776 milioni di euro. 

Intesa Sanpaolo ha segnato nel primo trimestre un utile netto di 901 milioni di euro, 1.183 milioni se si escludono i contributi e gli altri oneri riguardanti il sistema bancario. L'utile nel primo trimestre 2016 era stato di 806 milioni di euro. Lo si legge in una nota.

Nel primo trimestre 2017 il risultato della gestione operativa è pari a 2.154 milioni di euro, in crescita del 18,4% rispetto al quarto trimestre 2016 e dell' 1,5% rispetto al primo trimestre 2016.

I proventi operativi netti sono pari a 4.209 milioni di euro nel primo trimestre 2017, in aumento dello 0,6% rispetto al quarto trimestre 2016 e dello 0,8% rispetto al primo trimestre 2016.

"Elevata efficienza", indica Intesa Sanpaolo, con un cost/income al 48,8% nel primo trimestre 2017, tra i migliori nell'ambito delle maggiori banche europee.

In 18 mesi si è registrata una riduzione di 7,5 miliardi di euro dello stock di crediti deteriorati lordi, senza oneri straordinari per gli azionisti, e nel primo trimestre 2017 il flusso lordo da bonis più basso dalla costituzione di Intesa Sanpaolo. Lo rende noto il gruppo bancario comunicando i risultati trimestrali.

Nel secondo trimestre Intesa Sanpaolo contabilizzerà i circa 800 milioni di euro di plusvalenza netta dalla cessione di Allfunds firmata nel primo trimestre. Lo rende noto l'Istituto.

"Confermiamo come priorità strategica la remunerazione degli azionisti in maniera consistente e sostenibile, con un programma di 10 miliardi nei quattro anni del Piano in corso". Lo afferma il ceo di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, circa i conti trimestrali.

"Nel primo trimestre del 2017 - aggiunge - i motori di crescita di Intesa Sanpaolo hanno sostenuto in maniera significativa la redditività: l'utile netto, pari a 901 milioni di euro supera la quota trimestrale del dividendo previsto per il 2017. Rispetto alle banche dell'Eurozona, abbiamo generato il maggior ritorno per gli azionisti dal settembre 2013 a oggi. L'utile netto dello scorso anno - 3,1 miliardi - è il più alto tra le società quotate a Milano".

"Abbiamo raggiunto questi obiettivi - prosegue Messina - in un contesto economico molto più difficile del previsto, basti pensare che il tasso Euribor - punto di riferimento per i ricavi da interessi del sistema bancario - a fine 2016 si trovava al di sotto di oltre 60 punti base rispetto alle assunzioni di Piano".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori