AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Maggio 2017 - 14:33
Neve fuori stagione sulle Dolomiti, temperature insolitamente basse, e piogge e temporali in alcune zone del Paese: dopo un inizio di aprile che ha fatto parlare di 'anticipo d'estate', il mese di maggio è iniziato con diverse anomalie meteorologiche e una generale instabilità, che è destinata a protrarsi almeno fino alla metà del mese. Principale 'imputato' di queste 'stranezze del tempo' è, come ha spiegato Gianni Messeri, ricercatore del Cnr Ibimet, "il vortice polare stratosferico, che ha un impatto sulla circolazione atmosferica nei bassi strati". "I segnali stratosferici - ha aggiunto - favoriscono la circolazione da Nord a Sud, richiamando quindi aria fredda, o da Sud a Nord, richiamando invece aria calda.
Tutto, in definitiva, dipende da come si posizionano i blocchi dell'alta pressione".
Quel che è certo è che l'instabilità proseguirà nei prossimi giorni: da oggi a giovedì riguarderà soprattutto il Centronord, mentre andrà un po' meglio al Sud. Il weekend sarà perturbato, sabato in particolare il Centronord e tra sabato e domenica parte del sud. Nelle settimane successive rimarrà un'instabilità del tempo solo pomeridiana.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.