AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Marzo 2017 - 15:39
L'alta pressione continua il suo dominio incontrastato proteggendo l'Italia da una perturbazione in transito sull'Europa centrale. Ma porta anche un caldo anomalo e una tendenza all'aumento dello smog soprattutto nelle città del Nord dove si registrano temperature oltre i 20 gradi.
La prossima settimana sono attesi con rovesci isolati su Sicilia e Nordovest. Sono queste, in sintesi, le previsioni dei meteorologi del Centro Epson-Meteo.it.
L'allarme smog registrato nella giornata di venerdì 17 marzo, che in molte località di Lombardia, Veneto e Piemonte ha portato allo sforamento del limite delle polveri sottili, potrebbe migliorare grazie alla maggiore ventilazione prevista oggi.
Per domani nel complesso il tempo sarà stabile con foschie dense sulle zone pianeggianti del Centronord. Su molte regioni si potranno anche osservare velature del cielo passeggere con a tratti qualche addensamento di nubi basse nel Levante ligure, sulle regioni del versante tirrenico, nell'ovest della Sardegna e sul Nordest. Le temperature saranno stazionarie o in ulteriore lieve rialzo con valori superiori alla norma. Sono previsti 23 gradi a Milano e Catania, 22 gradi per Novara, Torino, Piacenza, 21 gradi per Aosta, Bergamo, Cuneo, Firenze, 20 gradi per Bologna, Bolzano, L'Aquila, Grosseto, Pescara, Reggio Calabria, Palermo, Messina, Cagliari, Olbia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.