AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Marzo 2017 - 13:49
Maurizio Landini
Il segretario generale generale della Fiom Cgil Maurizio Landini è "preoccupato" per l'annuncio di Fca sul trasferimento della Panda da Pomigliano a Tichy in Polonia. "La notizia sicura - afferma a margine di un'assemblea per i referendum della Cgil - è che la Panda prima o poi non si farà più a Pomigliano e che i nuovi modelli si faranno in Polonia senza precisare quali nuovi prodotti arriveranno" nell'impianto campano. Landini sottolinea poi che "ci sono ancora 1.200 persone in contratto di solidarietà e c'è un'intesa che prevede che 500 lavoratori di Pomigliano vadano a Cassino".
A suo avviso "si pone il problema di qual'è il futuro vero del sistema produttivo italiano, per questo abbiamo chiesto che si faccia un tavolo perché il rischio è che un solo modello non sia in grado di dare un futuro a Pomigliano e ai lavoratori".
Inoltre, "c'è il tema che gli ammortizzatori sociali nel 2018 finiscono". Landini teme che "il gruppo che ha sede, paga tasse e fa utili fuori, l'Italia diventi la piccola provincia di un impero in cui le decisioni vengono prese in altri Paesi".
"Siccome non siamo a pieno regime in tutto il gruppo - spiega Landini - è evidente che bisogna coinvolgere anche il Governo". Il leader della Fiom ricorda infatti che "in Francia, in Germania e negli Usa i presidenti e i Governi sono scesi in campo per discutere delle strategie in una fase di grandi cambiamenti e matrimoni nel settore dell'auto". "Il dottor Marchionne - prosegue - ci ha provato prima con Gm e poi con Vw e si è trovato delle porte chiuse, questo pone un problema sul ruolo che il nostro Paese può avere nel futuro dell'auto".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.