AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Febbraio 2017 - 10:41
I giornalisti e i videoperatori della redazione genovese di Telecity aderiscono allo sciopero di tutte le redazioni "per fermare le procedure di licenziamento collettivo, riaprire il confronto sul rilancio editoriale, ripristinare il rispetto delle norme contrattuali in particolare la gestione di ferie e permessi e chiedere il pagamento della tredicesima e del restante 50% della mensilità di gennaio". Lo spiegano i sindacati Fnsi e Slc Cgil in una nota stampa.
Telecity, storica emittente televisiva locale fondata nel 1976 a Castelletto d'Orba (Alessandria) dall'imprenditore Giorgio Tacchino, ha ufficializzato la richiesta di 69 esuberi suddivisi tra la sede principale, Alessandria, Assago, Torino e Genova, dove è a rischio l'intera redazione. "Siamo in sciopero per difendere 24 anni di lavoro e informazione in Liguria - ha detto il giornalista genovese di Telecity Marco Benvenuto -.
ventiquattro anni al servizio dei cittadini non si chiudono in un attimo. Chiediamo ai nostri telespettatori di condividere la nostra protesta". Lo sciopero dalle 7 alle 18:30 coinvolgerà anche i dipendenti in distacco da aziende terze.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.