AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Febbraio 2017 - 16:28
"La bocciatura del referendum costituzionale non elimina i problemi che erano e che sono sul tavolo, motivo per il quale se la legislatura nazionale arriverà al suo naturale termine ci sono gli spazi per trovare soluzioni a partire da quelle che a noi interessano maggiormente come risorse, efficacia e qualità del rapporto Stato-Regioni". Così il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Franco Iacop, coordinatore della Conferenza dei presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome, che oggi ha promosso a Napoli un workshop sul tema "Il regionalismo italiano dopo la crisi economica e il referendum costituzionale. Da dove ripartire".
I lavori sono stati presieduti da Iacop e dalla presidente del Consiglio regionale della Campania, Rosetta D'Amelio. Hanno partecipato i presidenti Giuseppe Di Pangrazio (Abruzzo), Raffaele Cattaneo (Lombardia), Antonio Mastrovincenzo (Marche), Vincenzo Cotugno (Molise), Donatella Porzi (Umbria), Roberto Ciambetti (Veneto), i vicepresidenti Fabio Rainieri (Emilia-Romagna) e Filippo Monaco (Molise).
Nella relazione introduttiva Stelio Mangiameli, direttore dell'Istituto di studi sui sistemi regionali federali e sulle autonomie, ha focalizzato i temi sull'attuazione dell'art. 11 della l. cost. n. 3 del 2001 (integrazione della Commissione parlamentare per le questioni regionali con rappresentanti di Regioni e enti locali), sulla riforma del sistema delle Conferenze e sulla legislazione concorrente per una norma di carattere ordinamentale.
"Sta riprendendo il dibattito in Commissione parlamentare per le questioni regionali e anche in vista di un'audizione prevista il prossimo 9 marzo, ci stiamo interrogando proprio sulla necessità di arrivare alla sua integrazione con i rappresentanti regionali e in merito al tema di un nuovo sistema delle Conferenze", ha concluso Iacop.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.