AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Febbraio 2017 - 17:55
Il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Franco Iacop, Coordinatore della Conferenza dei Consigli regionali, è intervenuto alla Camera al seminario sul ruolo delle autorità locali nella cooperazione tra pubblico e privato per lo sviluppo e la creazione di posti di lavoro, organizzato da "Ladder" per l'Associazione europea della democrazia locale.
Iacop ha toccato i temi della cooperazione decentrata, in particolare declinata all'interno della politica europea di vicinato, ma anche delle problematiche riconducibili allo sviluppo sostenibile, trattate nel Comitato delle Regioni, di cui fa parte e dove ha redatto un parere in merito per la Commissione europea.
"La proposta per un nuovo consenso europeo suggerisce un'ambiziosa politica per la cooperazione allo sviluppo - ha affermato Iacop - che include in maniera integrata i principali orientamenti dell'Agenda 2030, le cosiddette 'cinque P': persone, pianeta, prosperità, pace e partnership. Pertanto la politica di sviluppo europea deve investire sui promotori di un cambiamento trasversale, come l'uguaglianza di genere, i giovani, le energie sostenibili e l'azione per il clima, gli investimenti, la mobilità e la migrazione. In particolare, le donne e i giovani non devono più essere visti come beneficiari, ma come attori dello sviluppo".
Iacop ha concluso sostenendo che "le autorità regionali e locali giocano un ruolo fondamentale nella protezione e sviluppo del tessuto urbano, dei territori circostanti e del patrimonio comune, e devono contribuire a quello che nell'Agenda 2030 è definito 'transformed world' in qualità di attori del processo di messa a punto delle politiche, ancor prima che di esecutori".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.