Cerca

TRISTE. Regioni: Iacop (Consigli) a incontro cooperazione decentrata

Il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Franco Iacop, Coordinatore della Conferenza dei Consigli regionali, è intervenuto alla Camera al seminario sul ruolo delle autorità locali nella cooperazione tra pubblico e privato per lo sviluppo e la creazione di posti di lavoro, organizzato da "Ladder" per l'Associazione europea della democrazia locale.

Iacop ha toccato i temi della cooperazione decentrata, in particolare declinata all'interno della politica europea di vicinato, ma anche delle problematiche riconducibili allo sviluppo sostenibile, trattate nel Comitato delle Regioni, di cui fa parte e dove ha redatto un parere in merito per la Commissione europea.

"La proposta per un nuovo consenso europeo suggerisce un'ambiziosa politica per la cooperazione allo sviluppo - ha affermato Iacop - che include in maniera integrata i principali orientamenti dell'Agenda 2030, le cosiddette 'cinque P': persone, pianeta, prosperità, pace e partnership. Pertanto la politica di sviluppo europea deve investire sui promotori di un cambiamento trasversale, come l'uguaglianza di genere, i giovani, le energie sostenibili e l'azione per il clima, gli investimenti, la mobilità e la migrazione. In particolare, le donne e i giovani non devono più essere visti come beneficiari, ma come attori dello sviluppo".

Iacop ha concluso sostenendo che "le autorità regionali e locali giocano un ruolo fondamentale nella protezione e sviluppo del tessuto urbano, dei territori circostanti e del patrimonio comune, e devono contribuire a quello che nell'Agenda 2030 è definito 'transformed world' in qualità di attori del processo di messa a punto delle politiche, ancor prima che di esecutori".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori