AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Febbraio 2017 - 12:10
Alitalia
Disagi contenuti al momento negli scali italiani nella giornata di scioperi che coinvolgono tutto il settore del trasporto aereo e in particolare la compagnia Alitalia. Una prima protesta di 24 ore è già in corso dalla mezzanotte scorsa e interessa il personale di volo dell'ex compagnia di bandiera: nel corso dell'agitazione, indetta da Anpac, Anpav Usb e Cub Trasporti, vengono rispettate le fasce di garanzia per chi parte, tra le 7 e le 10, e tra le 18 e le 21. Nel maggiore scalo del Paese, quello di Fiumicino, non si registrano per il momento particolari disagi. A Linate, 3 voli cancellati in arrivo ed altrettanti in partenza. Disagi limitati anche negli scali sardi.
La giornata di protesta entrerà nel vivo dalle 14, quando scatterà invece lo sciopero di 4 ore di tutto il personale Alitalia, delle società di handling, del personale degli aeroporti e del personale di terra della compagnie aeree straniere, proclamato da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl-Ta. Alitalia, già nei giorni scorsi ha detto di essere stata costretta a cancellare circa il 60% dei voli e ha avviato un piano straordinario che ha permesso di riproteggere oltre il 90% dei passeggeri coinvolti.
"Lo sciopero Alitalia di oggi sostanzialmente è stato proclamato perché di fatto non esiste un Piano Industriale solido ed il progetto su cui stanno lavorando, per quello che noi conosciamo, è fallimentare", spiega il segretario generale dell'Associazione nazionale piloti aviazione commerciale (Anpac), Antonio Divietri, che propone separare la compagnia in una società di volo ed una società di servizi. L'attesa del piano è alla base della protesta anche del sindacati confederali, che hanno indetto il loro primo sciopero: "Dopo quattro mesi di attesa del piano industriale che riconoscesse il disavanzo e indicasse delle soluzioni quello di oggi è il primo sciopero che viene effettuato", spiega il segretario nazionale della Filt Cgil Nino Cortorillo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.