Cerca

ROMA. Smog: 4 ministeri valutano rimodulazione ecobonus caldaie

ROMA. Smog: 4 ministeri valutano rimodulazione ecobonus caldaie

L'assegnazione dell'ecobonus al 65% alle sole caldaie a biomasse che rispondano ad alti criteri di efficienza, come individuati dal Conto Termico 2.0, è fra le misure allo studio di quattro ministeri per contrastare lo smog.

E' uno degli aspetti emersi questa mattina in un confronto per fare il punto sulle misure in campo per migliorare la qualità dell'aria nelle città promosso dal ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti a cui hanno partecipato i direttori generali competenti del dicastero, il viceministro ai Trasporti Riccardo Nencini, il sottosegretario allo Sviluppo Economico Antonio Gentile, il capo dipartimento del ministero delle Politiche Agricole Giuseppe Blasi.

Obiettivo dell'incontro, spiega una nota del dicastero dell'Ambiente, accelerare il percorso di attuazione della direttiva europea Nec, che prevede la definizione di un programma di misure nazionali per la qualità dell'aria, e allo stesso tempo arrivare alla chiusura dei tavoli tecnici istituiti per nuove misure di contrasto allo smog nell'area del Bacino Padano.

Al tavolo, è stata fatta inoltre una ricognizione sulle azioni attivate dai vari ministeri e messe a disposizione delle Regioni: dal bando per la mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro a quello sulle colonnine di ricarica elettrica, dal decreto "caldaiette" al fondo da 4,5 miliardi di euro per lo svecchiamento del parco mezzi pubblici. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori