Cerca

AOSTA. Unesco: definito progetto candidatura Via Francigena

Per il progetto di candidatura della Via Francigena a patrimonio mondiale dell'Unesco è nato un tavolo permanente tra le Regioni Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria, Emilia Romagna, Toscana e Lazio. La proposta di intesa - lanciata dall'assessore all'Istruzione e cultura Emily Rini, fa sapere la Regione Valle d'Aosta - è stata approvata durante un incontro che si è svolto a Firenze venerdì 10 febbraio.

Nell'occasione, spiega Rini, "abbiamo definito le più opportune forme organizzative di coordinamento, attraverso l'individuazione di una Regione capofila, per semplificare l'attuazione del progetto di candidatura e per assicurare il massimo raccordo tra le Regioni, gli enti locali coinvolti, la Commissione nazionale italiana per l'Unesco e i Ministeri competenti".

Un percorso di valorizzazione del patrimonio culturale che, sottolinea l'assessore Rini, "porterà ad avere un'importante ricaduta turistica sui territori interessati e quindi una conseguente ricaduta economica".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori