AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Febbraio 2017 - 16:05
Graziano Delrio
I veicoli "Fiat 500X, Fiat Doblò e Jeep Renegade, tutti Euro 6," dopo le verifiche "sono conformi alla normativa vigente, a differenza di quanto sostenuto dalla Germania". Lo ha detto il ministro dei Trasporti Graziano Delrio in audizione alla Camera, sottolineando che "in particolare, sui veicoli non è stato riscontrato alcun sistema di manipolazione 'defeat device' non ammesso dalla vigente normativa".
"Sulla base dei test effettuati non è stata riscontrata la presenza di dispositivi di manipolazione non consentiti dalla legislazione sulle emissioni inquinanti vigente nella Ue". Dispositivi "che per stessa ammissione della Volkswagen sono presenti sui suoi modelli".
E' quanto ha dichiarato il ministro dei Trasporti, Graziano Delrio, in audizione alla Camera, sottolineando che "il rapporto di prova sui 18 veicoli" diesel Euro 5b di diverse marche "può considerarsi definitivo" e "a breve verrà pubblicato nella versione definitiva". Il rapporto comprende anche i risultati di veicoli Fca "che al momento della pubblicazione del 27 luglio erano ancora in corso".
Per il terzo mese consecutivo Fca ricorrerà alla cassa integrazione ordinaria alla Costruzione Stampi di Mirafiori, per tutti i 214 lavoratori. Lo rende noto la Fiom di Torino. Il provvedimento riguarda il periodo dal 6 marzo al 9 aprile 2017. La cassa - spiega la Fiom - è iniziata lo scorso 9 gennaio: non avveniva dal settembre 2014.
"Dopo il positivo annuncio relativo al rientro al lavoro di tutti i lavoratori delle Presse di Mirafiori dopo 4 anni di cigs - commenta il segretario generale della Fiom torinese, Federico Bellono - continua invece per il terzo mese continuativo il ricorso alla cassa ordinaria alla Costruzione Stampi, segno di una situazione contraddittoria, dove i miglioramenti si accompagnano a persistenti criticità. Solo la conferma e l'avvio di nuovi investimenti, a partire dal secondo modello per Mirafiori, possono assicurare un futuro di piena occupazione per tutti gli stabilimenti".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.