Cerca

ROMA. Dedicata al Carnevale la nuova campagna social dei musei

ROMA. Dedicata al Carnevale la nuova campagna social dei musei

maschere

Dalla Maschera Teatrale dalla decorazione della Casa del Bracciale d'Oro degli Scavi di Pompei al Minotauro pentito di Giorgio De Chirico, in mostra al Museo Tattile Statale Omero di Ancona. E' partito #febbraioalmuseo "L'Arte in Maschera", la nuova campagna social promossa dal ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo: una galleria di maschere, volti, travestimenti, momenti di festa nell'arte, che spazia nei secoli e nei generi, provenienti dalle più belle collezioni dei musei statali. Febbraio si apre all'insegna di una vera e propria festa dei musei grazie alle oltre 40 locandine digitali di questo mese che animeranno il profilo Instagram @Museitaliani e dei musei statali, alla scoperta delle maschere e dei travestimenti che hanno popolato l'immaginario, la cultura e l'arte italiana e internazionale. L'invito rivolto ai visitatori è quello di una vera e propria caccia al tesoro digitale nei musei condividendo le proprie foto con gli hashtag #febbraioalmuseo e #larteinmaschera. Per questo mese c'è grande attesa di presenze e partecipazioni, anche per l'appuntamento con la domenica al museo che si rinnova del prossimo 5 febbraio. La campagna è promossa su tutti i social network del Mibact e dei musei statali, ma ha il suo cuore nel profilo instagram @museitaliani, nato lo scorso agosto, in occasione delle Olimpiadi di Rio, per rilanciare le opere del patrimonio culturale italiano dedicate allo sport.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori