AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Febbraio 2017 - 17:59
Fiat
''Benvenuti tra i firmatutto''. Comincia così un volantino a firma delle rsa di Fim, Uilm, Fismic, Ugl e Associazione quadri e capi dello stabilimento Fca di Pomigliano d'Arco (Napoli), con il quale si accusa la Fiom di ''incoerenza'' per la firma postuma all'accordo dei trasferimenti temporanei di circa 500 lavoratori nella fabbrica di Cassino a partire da marzo.
Nel documento, i delegati sindacali delle organizzazioni firmatarie del contratto specifico in vigore in Fca, accusano i metalmeccanici della Cgil di ''scaricare le proprie responsabilità sui lavoratori attraverso un'assemblea farsa'', durante la quale gli esponenti della Fiom, il 20 gennaio scorso, avevano chiesto alle tute blu di affidare loro il mandato della firma all'intesa per poter ''discutere con l'azienda del loro futuro occupazionale''. ''La Fiom - aggiungono le rsa - dopo avere per anni demonizzato e criticato le organizzazioni firmatarie del Ccsl, al contrario delle cose dette in precedenza, oggi firma l'accordo dei trasferimenti temporanei a Cassino''.
I delegati, quindi, chiedono agli uomini di Landini di riconoscere ''il referendum votato da più di 4700 lavoratori di Pomigliano'', e di sottoscrivere anche il contratto specifico in vigore nel gruppo Fca. Intanto nella fabbrica sono partiti i primi colloqui per i lavoratori che hanno le qualifiche necessarie al trasferimento temporaneo, in quanto non sarebbe stato raggiunto il numero necessario di volontari disposto a lavorare nello stabilimento di Cassino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.