AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Gennaio 2017 - 18:21
"Ribadiamo, così come già chiesto al Governo dal presidente dell'Anci Antonio Decaro, la necessità di individuare linee guida chiare e necessarie a classificare la vulnerabilità degli edifici. Così come sono necessarie procedure conseguenti da mettere in atto in caso di emergenza, per preservare l'incolumità pubblica e privata dei cittadini". E' quanto dichiara Bruno Valentini, sindaco di Siena e delegato Anci alla Protezione civile, che oggi ha partecipato a Teramo all'incontro tra i sindaci abruzzesi dei Comuni coinvolti dalla recente emergenza neve e terremoto.
"I circa 70 primi cittadini intervenuti - riferisce Valentini - sono entrati in mobilitazione permanente e chiedono risposte efficaci e immediate. Hanno fatto un punto di situazione sulla delibera della Commissione Grandi Rischi e sulla nota del Dipartimento della Protezione civile trasmessa, secondo cui spetta ai Sindaci valutare il grado di vulnerabilità degli edifici. E' un adempimento che tecnicamente i Sindaci possono anche far fare dai propri uffici tecnici - rimarca il Sindaco di Siena - ma chiediamo: qual è la norma che chiarisce l'indice di vulnerabilità a partire dal quale posso tenere aperta o chiusa una scuola?".
"Al Governo - aggiunge il delegato Anci - chiediamo un percorso per ristorare ai Comuni le spese straordinarie sostenute per fronteggiare l'emergenza neve, oltre ad un intervento urgente che riordini la filiera delle responsabilità all'interno della Protezione civile, al fine di evitare la sovraesposizione dei primi cittadini, i quali in caso di emergenze hanno sempre troppe responsabilità ma non gli strumenti normativi per fronteggiarle".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.