Cerca

ROMA. Protezione civile: Iacop (Regioni), è vero patrimonio Paese

"La Protezione civile è uno dei più importanti patrimoni del Paese, una ossatura che attraversa tutta la Penisola facendo spesso dimenticare le grandi differenze che ancora contraddistinguono i nostri territori. E' un modello vincente, che va sostenuto ed a cui va tutto il nostro encomio per il lavoro svolto e per quello che sta facendo in questo ultimo anno denso di continue calamità naturali. Lo dico - ha sostenuto Franco Iacop Coordinatore della Conferenza dei Consigli regionali italiani - con cognizione di causa, essendo friulano ed avendo visto nascere la protezione civile, avendo in Conferenza il polso di quanto accade sui territori e di come la protezione civile ed i coordinamenti regionali stiano facendo fronte alle catastrofi che si sono abbattute sull'Italia centrale. Dico questo - ha concluso il Presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia - poiché in più occasione in questi ultimi mesi abbiamo incontrato il vertice della protezione civile". "Il via libera dato oggi in Senato - ha aggiunto il Presidente Iacop - al disegno di legge delega sul riordino e razionalizzazione delle disposizioni legislative che concernono il Dipartimento nazionale della Protezione civile, deve essere un'occasione per adeguare e migliorare il nostro sistema di far fronte alle emergenze. Sburocratizzare non vuol dire rifiuto sistemico di ogni meccanismo di controllo" ha concluso Franco Iacop che sarà domani a Venzone per la presentazione del volume che raccoglie le memorie del primo segretario generale della Protezione civile di Zamberletti, Emanuele Chiavola "ma migliorare con efficacia il perseguimento e gli obiettivi dell'interesse pubblico".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori