Cerca

Calcio. Al via Quarta Categoria, torneo disabili calcio a 7

Un torneo di calcio di tutti e per tutti. E' questo lo spirito con cui oggi, presso la Sala Capitolare al Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva del Senato a Roma, è stata presentata l'iniziativa 'Calcio e disabilità: fischio d'inizio per Quarta Categoria', il torneo di calcio a sette dedicato ai ragazzi con ritardi cognitivi e difficoltà relazionali che prenderà il via sabato 21 gennaio. Alla presentazione del torneo, promosso da FIGC, Lega Serie A, Lega Serie B, Lega Dilettanti, Aiac e Csi su iniziativa dell'Asd Calcio 21, hanno partecipato diversi rappresentanti delle istituzioni politiche e sportive. "Questa iniziativa - le parole del presidente del Senato, Pietro Grasso - è una bella pagina nella storia del calcio italiano, contribuisce a promuovere la cultura dell'integrazione infrangendo il muro del pregiudizio e gli ostacoli alla partecipazione piena delle persone con disabilità alle attività sportive. In questo modo contribuiamo a realizzare il disposto dell'articolo 3 della Costituzione, garantendo pari opportunità a tutti i nostri cittadini". Il presidente federale Carlo Tavecchio ha ribadito l'impegno della Figc in campo sociale: "Sono convinto che lo sport e in particolar modo il calcio - ha sottolineato - siano strumenti utilissimi per favorire l'inclusione sociale". Il numero uno della Lega Serie A, Maurizio Beretta, ha ricordato ce "per fare le cose bene devono essere anche delle cose belle e delle cose giuste. Questa è la filosofia che seguiamo come Lega di Serie A. Siamo grati a chi ci ha proposto questa iniziativa". Lo sport "è cosa straordinaria per tutti ma per le persone che fisicamente sono deboli è molto più importante", ha invece sottolineato l'ex numero uno di Coni e Figc, Franco Carraro. Entusiasta il numero uno del Comitato paralimpico, Luca Pancalli: "Ho sempre ritenuto - le sue parole - che lo sport sia uno straordinario strumento per mettere in pratica quelle politiche attive che possono far crescere un territorio e un Paese. Per far questo occorre, però, avere la capacità di mantenere alta l'attenzione sul diritto allo sport delle persone disabili. Grazie a questa iniziativa da oggi abbiamo un'opportunità in più nel panorama della dimensione sportiva praticata da persone disabili". Tutti gli incontri, della durata di 30 minuti dal 21 gennaio al 29 aprile al centro del Football City di Milano. Otto club di Serie A (Milan, Inter, Genoa, Cagliari, Fiorentina, Sassuolo, Lazio e Udinese) hanno 'adottato' le squadre iscritte al torneo mettendo a disposizione le loro divise ufficiali. Il calcio d'inizio è avvenuto stamane prima della conferenza con le presenze, tra gli altri, dei dirigenti di Inter e Fiorentina, Javier Zanetti e Giancarlo Antognoni, del numero uno della Lazio, Claudio Lotito, e dell'ad e dg del Sassuolo, Giovanni Carnevali.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori