Eataly, nata nell'ex opificio Carpano al Lingotto di Torino, festeggia il 27 gennaio il decimo compleanno e "dedica la festa e l'anno presente al proprio futuro senza mai smettere di valorizzare il passato, con la consapevolezza che il mondo dell'enogastronomia è in continuo movimento ed evoluzione". E' quanto si legge in una nota di Eataly, nel sottolineare che in tutti gli Eataly il 27 gennaio si vivrà un momento di festa con brindisi e taglio della torta. In particolare a Eataly Lingotto il 27 gennaio è in programma la conferenza "La tradizione nel futuro" con Oscar Farinetti, fondatore, Andrea Guerra, presidente esecutivo e Alberto Sacco, assessore al Commercio Città di Torino. A seguire grande cena con dieci chef stellati e un pizzaiolo gourmet. Anche a Eataly Roma è in programma una cena che radunerà dieci chef stellati. In 10 anni Eataly ha aperto altri 20 punti vendita in Italia e 12 all'estero "portando ovunque - prosegue la nota - la cultura del cibo italiano e raccontando l'unicità della tavola del Paese. In 10 anni Eataly ha creato 5.500 posti di lavoro". "Ogni spazio inaugurato in Italia è un edificio recuperato - osserva Eataly - riportato in vita mantenendo i tratti distintivi della sua identità: luoghi rinnovati, che partecipano attivamente alla vita delle città, contribuendo così al rilancio di interi quartieri e divenendo punto di riferimento per tutti i cittadini". "Sono volati questi 10 anni. Qualcosa abbiamo combinato, in Italia e nel mondo. Tutto è dipeso dall'immensa fortuna di esser nati nel Paese più bello e gustoso del mondo" - commenta il fondatore Oscar Farinetti. Nel futuro di Eataly ci sono l'apertura di Trieste il 17 gennaio, il progetto FICO Eataly World a Bologna, le aperture di Mosca, Los Angeles, Toronto, Parigi e Londra. Tantissimi gli eventi proposti in tutti i negozi per celebrare i 10 anni - conclude la nota Eataly -, anche un concorso che permetterà ad un cliente al mese di vincere un tour gastronomico in 10 ristoranti stellati d'Italia.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.