Cerca

FERRARA. Marito e moglie uccisi: la molla forse telefonata a preside

FERRARA. Marito e moglie uccisi: la molla forse telefonata a preside

Una telefonata del padre Salvatore Vincelli, preoccupato del comportamento scolastico del figlio sedicenne, alla presidenza dell'Iti di Codigoro dove l'adolescente studiava con scarsi risultati, sarebbe l'ultima goccia del montante risentimento verso i genitori, quella che avrebbe portato il ragazzo a chiedere aiuto per ucciderli entrambi, all'amico del cuore, con la promessa di mille euro, 80 dati in anticipo. Lo si intuisce, come ha confermato al Tgr Rai il vicepreside Roberto Manzoli, dal fatto che l'uomo aveva cercato per telefono il giorno prima del suo omicidio di parlare con un dirigente: "Avrebbe dovuto richiamare la mattina dopo, per vederci - ha detto - ma evidentemente era già successo tutto".

I genitori, entrambi naturali (Vincelli, che aveva un altro figlio da un precedente matrimonio a Torino dove l'altro ragazzo vive, non è patrigno del sedicenne, come qualche vicino aveva raccontato ieri), erano seccati dallo scarso impegno del figlio e dai suoi risultati. Con la presidenza dell'Iti cercavano di trovare un percorso alternativo per il ragazzo, che viveva in una sorta di dependance della loro villetta, per sottrarsi allo stress quotidiano. Un ragazzo comunque descritto dai compagni come assolutamente normale e apparentemente incapace di crudeltà come quella compiuta.

E invece, forse dopo una lite per quella telefonata, avrebbe maturato una vendetta crudele. Ed è stato capace, con l'amico che per soldi l'ha materializzata, come hanno raccontato loro stessi agli inquirenti, di giocare subito dopo alla playstation.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori