AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Gennaio 2017 - 11:43
Mettersi in viaggio nelle zone coinvolte dal maltempo "solo se strettamente necessario", ed avere comunque "montati pneumatici invernali o avere disponibili catene da neve da montare sugli pneumatici se necessario. Lo suggerisce Viabilità Italia del ministero dell'Interno che sta monitorando la circolazione stradale e ferroviaria a seguito della pioggia e alla neve degli ultimi giorni.
Viabilità Italia ricorda la chiusura per "pioggia ghiacciata" dell'autostrada A13 nel tratto tra Villamarzana - Rovigo Sud e Padova zona industriale, in entrambi i sensi di marcia. Segnala, fra l'altro, deboli nevicate senza riflessi per la circolazione lungo la autostrada A26 nel tratto tra Masone e Ovada, in A16, nel tratto compreso tra Avellino e Lacedonia, e lungo la autostrada A14 tra Pescara Sud e Vasto Sud.
Da questa mattina, inoltre, sono previste nevicate, anche a quote di pianura, su Liguria, Lombardia, Veneto e Marche, con apporti al suolo generalmente deboli. Dal pomeriggio, poi, attese precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale accompagnate da forti raffiche di vento e locali grandinate, sulla Sicilia, con quantitativi cumulati localmente moderati. Le temperature molto basse determineranno ancora diffuse gelate.
Circolazione limitata, sia per mezzi privati che pesanti, in Puglia e Basilicata.
I Prefetti di Campobasso e di Benevento, inoltre, hanno disposto che fino alle ore 22 di oggi, la circolazione dei veicoli adibiti al trasporto di cose, di peso superiore alle 7 tonnellate e mezzo avvenga con l'impiego delle catene montate.
Chiuse, a causa di neve o gelo, le seguenti strade: Veneto, SS52, tratto ghiacciato dal Km 4 al km 22; Molise, SS 212 dal Km 99 al Km 104; Puglia, SS 7 dal km 591 al Km 595; Sicilia, SS 117 dal km 17 al km 40 e SS 185 dl km 22 al km 40.
Per la circolazione ferroviaria, Viabilità Italia ricorda che è stato attuato il Piano Neve e Gelo predisposto da Rete Ferroviaria Italiana a partire dal 5 gennaio scorso. "Ciò ha permesso di limitare i disagi per la circolazione anche in presenza di fenomeni molto intensi", osserva.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.