AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Gennaio 2017 - 12:54
arresto
Otto indagati, cinque dei quali posti agli arresti domiciliari e uno all'obbligo di firma. Sei abitazioni, due negozi di ricambi e tre magazzini perquisiti.
Sequestrate parti meccaniche e di carrozzeria di 43 auto rubate tra il 2015 e il 2016: 37 nel Catanese, cinque nel Siracusano e una nel Barese, per un valore complessivo delle vetture stimato in circa 500.000 euro. Giro di affari del sodalizio criminale sui 25.000 euro mensili. Sono le cifre dell'operazione della polizia stradale di Ragusa su un giro di vendita di parti auto rubate su Internet, in tutto il territorio nazionale. Sono 3.800 gli annunci di vendita ricambi "postati" sui siti più importanti di vendita online. La consegna avveniva con corrieri di ditte completamente all'oscuro della vicenda. Indagini sono state estese adesso anche a Novara dove è stata rintracciata una Fiat 500 rubata a Catania. Le indagini erano state avviate dalla polizia di Stato dopo che il proprietario di un'auto rubata aveva riconosciuto parti della sua vettura in vendita sul Web.
Il provvedimento restrittivo è stato emesso dal Gip Claudio Maggioni, su richiesta del procuratore Carmelo Petralia e del sostituto Gaetano Scollo. Agli arresti domiciliari sono stati posti: Rosario Migliore, di 50 anni, Filippo Maltese, di 43, Gianluca Ricciardi, di 36, Patrizia Roccasalvo, di 49, e Salvatore Vaccaro, di 46 anni. L'obbligo di firma è stato imposto a un incensurato di 50 anni. Indagati due presunti fiancheggiatori.
All'esecuzione delle misure cautelari hanno partecipato agenti della polizia Stradale di Ragusa, del Compartimento Polizia Stradale di Catania e della Sezione Polizia Stradale di Siracusa.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.