Un nuovo anno è appena cominciato e il rientro in classe per gli studenti italiani, dopo la lunga pausa natalizia, si fa sempre più vicino. A renderlo un po' meno pesante, forse, il pensiero che il 2017 sarà un anno pieno di ponti. Tuttoscuola ha spulciato il calendario scolastico 2016-17 riassumendo le date "clou" per il mondo dell'istruzione. MATURITA' 2017 - Il via all'esame di Stato di quest'anno è stato già fissato per il prossimo 21 giugno, data della prima prova. La seconda si svolgerà come di consueto il giorno successivo, il 22 giugno, mentre per conoscere il giorno della terza prova bisognerà attendere ancora un po' anche se di solito si svolge il lunedì successivo alle date della prima e della seconda prova. INVALSI TERZA MEDIA - Per quanto riguarda il via agli esami di terza media, non esiste una data di inizio che sia uguale per tutti. Ogni scuola, in base al principio dell'autonomia scolastica, stabilisce la data di inizio degli esamI. Quella invece della prova Invalsi è la stessa per tutti gli istituti ed è fissata per il prossimo 15 giugno. FESTE E PONTI - Questo sarà un anno pieno di ponti, a cominciare dalla Befana. Il 6 gennaio cade infatti di venerdì e il conseguente rientro a scuola avverrà quasi per tutti il 9 gennaio. Per il ponte successivo si dovrà attendere fino alla Festa della Liberazione. Il 25 aprile 2017 sarà infatti un martedì, ed è probabile che molte scuola restino chiuse anche lunedì 24. Il primo maggio 2017 sarà poi un lunedì, e il ponte è assicurato. Andando al 2 giugno, si scopre che la Festa della Repubblica cade invece di venerdì così da assicurare un altro stop di tre giorni. VACANZE DI PASQUA - Per i ragazzi che si accingono a tornare tra i banchi, il pensiero sarà rivolto al prossimo stop, la Pasqua per la quale dovranno attendere fino a domenica 16 aprile. Per tutti gli studenti e gli insegnanti, le vacanze di Pasqua 2017 saranno dal 13 al 18 aprile tranne per quelli del Friuli Venezia Giulia che le inizieranno il 14 aprile. L'ULTIMA CAMPANELLA - I primi ad andare in vacanze saranno i ragazzi e i docenti dell'Abruzzo e dell'Emilia Romagna che sentiranno suonare l'ultima campanella il 7 giugno. A seguire, l'8 giugno 2017, finirà la scuola per quelli del Lazio, della Lombardia e delle Marche, mentre il 9 giugno 2017 toccherà a Sicilia, Campania, Molise e Trentino. La scuola finirà invece il 10 giugno per gli alunni e gli insegnanti del Piemonte, della Liguria, della Basilicata, della Puglia, della Toscana, della Sardegna, dell'Umbria, del Veneto e della Valle d'Aosta. Il 14 andranno in vacanza i ragazzi del Friuli Venezia Giulia, mentre gli ultimi a poter assaporare l'estate saranno quelli dell'Alto Adige, il prossimo 16 giugno 2017.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.