AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Dicembre 2016 - 18:14
L'impianto EST della raffineria Eni di Sannazzaro de' Burgundi, dove ieri si è sviluppato un grave incendio, sarà riattivato. Lo ha detto l'ingegner Giuseppe Ricci, responsabile raffinazione e commerciale di Eni, che oggi ha partecipato a Sannazzaro alla riunione con il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni. Ricci ha spiegato che "c'è stata una fuoriuscita di idrocarburi da una tubazione o una valvola, di cui dobbiamo ancora comprendere le cause. Dopo quella fuga iniziale è scattato l'allarme, tutto il personale è stato evacuato e sono arrivati i pompieri delle squadre interne, che si sono resi conto delle dimensioni dell'accaduto e hanno fatto scattare il piano di emergenza".
L'impianto Est è uno dei 79 presenti nel polo petrolchimico di Sannazzaro e l'ultimo ad essere realizzato. E' in funzione dall'ottobre 2013. "La torre che si è incendiata - ha spiegato il tecnico - è il cuore dell'impianto, dove avviene la reazione principale. I due reattori in sé non sembrano danneggiati, mentre lo sono molti degli apparati intorno, che devono essere ricostruiti". Il resto della raffineria non ha subito alcuno stop produttivo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.