AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Novembre 2016 - 17:09
Il ministro delle riforme Maria Elena Boschi
"C'è grande soddisfazione da parte del governo per l'intesa raggiunta con le Regioni, proprio oggi alla vigilia della celebrazione della giornata internazionale dedicata alla lotta alla violenza sulle donne": lo ha detto il ministro per le Riforme Maria Elena Boschi al termine della conferenza Stato-Regioni che ha dato il via libera al fondo contro la violenza sulle donne.
"Credo che sia un buon modo per celebrare questa data importante - ha aggiunto il ministro - perché abbiamo effettuato la ripartizione per il prossimo biennio di oltre 31 milioni di euro, che credo saranno molto preziosi per l'attività svolta dai centri antiviolenza, dalle case rifugio che per tutte le attività che riguardano non soltanto l'accoglienza e il sostegno ma la qualità abitativa, l'inserimento nel mondo del lavoro, la formazione del personale sanitario. Quindi - ha rilevato - si tratta di misure attese".
"E' stato possibile raggiungere questo risultato nelle settimane scorse - ha aggiunto il ministro Boschi - grazie ad un lavoro di grande collaborazione tra il dipartimento per le Pari opportunità, le Regioni e, anche se non formalmente previste, anche con i rappresentanti della rete dei centri delle associazioni e soprattutto con Anci".
"Questo ci ha consentito di condividere - ha proseguito la titolare delle Riforme - un lavoro che mira anche a individuare delle linee uniformi per l'utilizzo di queste risorse, ma soprattutto per la rendicontazione e la trasparenza delle risorse impiegate, perché sono soldi di tutti i cittadini ed è giusto che ci siano anche criteri molto puntuali per fare in modo che siano spesi tutti e in modo trasparente. Quello di oggi è stato un lavoro di squadra tra le varie associazioni, i governi del territorio e il mondo dei centri, che è stato reso possibile dal lavoro che sta svolgendo la cabina di regia sulla violenza sulle donne che si sta riunendo in modo continuativo e quindi può impostare anche un lavoro di programmazione per le prossime settimane e i prossimi mesi, quando - ha concluso Boschi - dovremo discutere il nuovo piano nazionale antiviolenza".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.