AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Novembre 2016 - 15:48
Marchionne Sergio
"Sono nauseato dal dibattito: insulti, cose pazzesche", dice l'ad del gruppo Fca, Sergio Marchionne, del clima sul referendum costituzionale. "Abbiamo confuso Renzi con la riforma" mentre invece "è un altro discorso", dice. "Spero fortemente che ci sia un voto positivo" perchè "la riforma non è perfetta ma qualcosa va fatto. Poi si può sempre migliorare". E sul premier Matteo Renzi dice: "Bisogna andare avanti e fare le cose giuste. Lo apprezzo molto: con tutti gli insulti e le sberle che sta prendendo sta andando avanti".
C'è il rischio di un impatto negativo del referendum sui mercati? "Come ha detto Renzi passerà anche questa", dice l'ad Fca Sergio Marchionne. "Il mercato saprà adeguarsi" all'esito, anche nel caso che prevalga il No, dice a margine dell'assemblea Anfia. "Il problema è quale indicazione diamo come Paese", che possa prevalere l'idea che "non siamo disposti a cambiare"; in ogni caso sui mercati sarà "una situazione gestibile". "Mi dispiacerebbe enormemente" se prevalesse il No aggiunge: "Non so se a dire questo aiuto Renzi o non lo aiuto. Pensano che io abbia chissà quale obiettivo".
Il dollaro forte "più dura e meglio è" per il gruppo Fca. L'ad Sergio Marchionne risponde così a margine dell'assembla Anfia, presso lo stabilimento Fca di Cassino. Gli effetti sui bilanci "si sentiranno a fine 2017", indica: "Abbiamo coperture sul dollaro da smaltire".
E aggiunge: "Aiuterà molto noi ed anche Ferrari".
E sulla scelta di presentare in Usa il suv Alfa Romeo 'Stelvio' dice: "Per rilanciare l'Alfa il mercato Usa è il più importante, credo sia l'ideale"; in particolare i suv, poi, "rappresentano negli USa la parte più importante del mercato".
La vittoria di Trump? "Lavoreremo con la sua amministrazione", risponde l'ad del gruppo Fca, Sergio Marchionne. "Se me lo aspettavo o no non importa, la realtà è questa e collaboreremo. Non ci ho parlato".
"E' il momento di sostenere il nostro primo ministro", dice l'ad di Fca, Sergio Marchionne, parlando in inglese ai giornalisti stranieri che gli chiedono del referendum costituzionale. Marchionne sottolinea di essere particolarmente preoccupato per la "percezione" sul Paese, e sulla sua capacità di cambiare, che l'esito del referendum può determinare all'estero. "L'Italia potrebbe non essere nella posizione più elegante per affrontare questo shock", sottolinea.
Marchionne ha anche sottolineato il percorso di riforma fatto in Italia all'interno al gruppo, a partire dal fronte dei contratti, quindi "tutte le critiche subite nel 2008, 2009, 2010".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.