Nove giorni di rassegna per ammirare la maestria degli artigiani di tutto il mondo, insieme a spettacoli di danza e canti tradizionali. Non mancheranno eventi, corsi ed esibizioni a 'L'Artigiano in fiera', la fiera internazionale, ad ingresso gratuito, dedicata all'artigianato mondiale che si svolgerà dal 3 all'11 dicembre nel polo fieristico di Rho-Pero. Dalle 10 alle 22.30 migliaia di espositori provenienti da oltre cento Paesi, esporranno opere fatte interamente a mano: prodotti unici, autentici e originali. Sarà una vera e propria festa delle tradizioni e delle culture del mondo con canti, esibizioni musicali e danze tipiche: un'opportunità per entrare in contatto con il folklore e la storia delle popolazioni del mondo. Gli eventi sono già consultabili sul sito www.artigianoinfiera.it. Un viaggio che, partendo dall'Italia con i balli e i canti delle tradizioni popolari napoletane, siciliane, salentine (con i tamburellisti di Torrepaduli), sarde, calabresi, romagnole e piemontesi,attraverserà l'Europa con le esibizioni di sirtaki (Grecia), il fado portoghese, il can can francese e il concerto di musica scozzese tenuto dal gruppo Saor Patrol, che con le cornamuse gira il mondo per sostenere il recupero del villaggio medievale di Duncarron. Costumi colorati e ricchi di fascino faranno da scenografia alle esibizioni di tango argentino, danza del ventre e ai balli tradizionali di Sri Lanka, Cina, Nepal e India. Divertimento anche per i più piccoli con la scuola di flamenco pensata per i bambini e il teatro dei burattini che alzerà il sipario, due volte al giorno, nell'area dell'Abruzzo. Tutti i giorni nell'area 'Moda&Design' andrà in scena un défilé con le creazioni dei marchi di street fashion presenti in fiera. Le sfilate saranno uno dei punti di forza, nel padiglione 1, con l'area curata da Matteo D'Arienzo, che metterà in scena un dj set e un set fotografico. I visitatori de 'L'Artigiano in fiera' troveranno anche un calendario di corsi a disposizione, con le scuole di cucina e i corsi di creatività.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.