AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Novembre 2016 - 14:58
Sin dalle prime luci dell'alba il personale della Polizia stradale ha eseguito ordinanze di custodia cautelare in carcere e egli arresti domiciliari nei confronti di numerose persone. Una misura emessa dal giudice per le indagini preliminari di Trani nei confronti dei presunti componenti di un'articolata banda criminale operante nelle zone di Milano, Cerignola, Bat e Torino, dedita al riciclaggio di veicoli di alta gamma.
Gli agenti della Polizia giudiziaria della Stradale hanno accertato che i veicoli, per lo più rubati nell'hinterland di Milano, venivano trasferiti a Cerignola con bisarche e riciclati attraverso la contraffazione dei dati identificativi mediante la "nazionalizzazione" dei documenti presso le motorizzazioni di Bari e Foggia. Successivamente, i mezzi venivano immessi nuovamente sul mercato degli autoveicoli usati commercializzando la vendita in Piemonte su noti siti web specializzati.
Nel corso dell'attività investigativa sono state individuate e sequestrate 15 autovetture (Range Rover Evoque, Audi, Fiat 500L), poi restituite ai proprietari, per un valore commerciale complessivo stimabile intorno ai 500.000 euro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.