Cerca

ROMA. Sanità digitale al palo, Italia appena 18ª in Europa

ROMA. Sanità digitale al palo, Italia appena 18ª in Europa

sanità

Italia ancora troppo indietro nell'utilizzo della sanità digitale, strumento importante per migliorare le cure, produrre risparmi e facilitare l'accesso ai servizi da parte dei pazienti. Nell'Unione Europea siamo appena al 18/esimo posto su 28 Stati membri, al pari della Lituania, con un punteggio del 70% in meno rispetto alla prima classificata, la Danimarca. Lo rivela una classifica messa a punto da I-Com, l'Istituto per la competitività.

In particolare, per descrivere il livello di adozione dell'eHealth nell'Unione europea, si è tenuto conto di quattro indicatori: pazienti che cercano online informazioni sulla salute; pazienti che prenotano visite mediche su internet; medici che inviano elettronicamente prescrizioni ai farmacisti; medici che usano il web per condividere dati sanitari. In cima alla classifica, dopo la Danimarca, si trovano Finlandia, Paesi Bassi, Estonia e Svezia. Ultime, poco sotto di noi, Bulgaria e Polonia. In Italia "un'importanza crescente va assumendo la mHealth", ovvero le app per la salute, mentre "è ancora poco sviluppata" la telemedicina, che permette un'interazione diretta tra strutture sanitarie e pazienti. Permane inoltre una forte differenza regionale. Il Fascicolo Sanitario Elettronico è operativo solo in 7 regioni: Valle d'Aosta, Lombardia, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Toscana, Sardegna e Puglia. Sul fronte della ricetta medica elettronica, la quota delle prescrizioni digitali è all'80%: ma in Calabria e nella provincia di Bolzano le quote sono molto basse.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori