AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Novembre 2016 - 16:31
L'On. Enrico Borghi (PD), legge con soddisfazione il commento positivo della CNA alla riforma della legge sui parchi, da poco approvata al Senato e che ora passa all'esame della Camera.
"La strada riformista che abbiamo tracciato con il Collegato Ambientale, introducendo il meccanismo del pagamento dei servizi ecosistemici - spiega Borghi - si sta allargando anche alla modernizzazione del sistema dei parchi e delle aree protette.
Queste prese di posizione confermano che non solo l'ambiente non è un freno per lo sviluppo, ma al contrario che è il motore del nuovo sviluppo ad alto valore aggiunto e sostenibile con il contesto. Le nostre imprese si stanno orientando in questa direzione, e noi dobbiamo creare una legislazione innovativa in questa direzione. I parchi non sono più la campana di vetro per difendere i territori dallo sfruttamento industriale, ma sono gli avamposti del nuovo modello di Green Economy. Per questo hanno bisogno di una nuova governance, più coinvolgente delle comunità locali che accettano la sfida, dentro le quali vi è il sistema produttivo che con l'innovazione produce nuova economia verde, come dimostrano i nuovi agricoltori, i nuovi artigiani, i nuovi commercianti che stanno nascendo sui territori", commenta Borghi.
Per la Confederazione nazionale artigianato e piccola e media impresa, infatti, il provvedimento può rappresentare "un'occasione importante di crescita e di sviluppo anche per l'artigianato e per le piccole imprese, realtà produttive che vedono nel radicamento territoriale uno dei loro principali punti di forza". La CNA ritiene inoltre "interessante la previsione di una delega sui servizi ecosistemici, già anticipata nel collegato ambiente, un ambito quest'ultimo sicuramente complesso ma che presenta importanti potenzialità di sviluppo e di tutela del territorio, con un coinvolgimento attivo delle piccole imprese".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.