AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Novembre 2016 - 12:36
Guardia costiera
Si temono decine di dispersi nel naufragio di un gommone carico di migranti avvenuto ieri sera a circa 30 miglia dalle coste libiche.
La Guardia Costiera italiana, che ha inviato sul luogo del naufragio numerose unità, sta coordinando i soccorsi. Una petroliera è riuscita a trarre in salvo 15 migranti.
Secondo quanto si è appreso, una petroliera che si trovava in zona han avvistato i migranti e ha dato l'allarme. Il mare era molto agitato: avvicinatisi al gommone, gli uomini della petroliera hanno trovato in acqua i 15 migranti, che sono stati rapidamente presi a bordo e successivamente trasferiti su nave Diciotti, della stessa Guardia Costiera, che arriverà questa sera a Catania. Sul posto, sono stati fatte confluire numerose altre navi poichè è molto probabile, secondo fonti della stessa Guardia Costiera, che alcune decine di migranti siano finiti in acqua. Il gommone era in pessime condizioni strutturali e alcuni di coloro che sono stati salvati sono stati trovati aggrappati all'unica parte dell'unità che ancora emergeva dall'acqua.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.