AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Novembre 2016 - 17:06
Sergio Mattarella
Il Presidente Mattarella ha conferito, motu proprio, 40 onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a donne e uomini che si sono distinti per atti di eroismo, per l'impegno nella solidarietà, integrazione, nel soccorso, per l'attività in favore dell'inclusione sociale, nella promozione della cultura, della legalità e per contrasto alla violenza. Mattarella ha individuato casi significativi di impegno civile, di dedizione al bene comune e di testimonianza dei valori repubblicani. Lo precisa un comunicato del Quirinale.
Ecco l'elenco dei nuovi insigniti dal Capo dello Stato: Emma Alatri, 90 anni (Roma), Commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana; Michele Albanese, 56 anni (Catanzaro), Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana; Giuseppe Antoci, 48 anni (Santo Stefano di Camastra), Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana; Marzio Babille, 63 anni (Trieste), Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana; Marco Bartoletti, 54 anni (Firenze), Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana; Milena Bethaz, 44 anni (Aosta), Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana; Bonizella Biagini, 60 anni, Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana; Claudia Carbonin, 41 anni e Luca Veronese, 48 anni (Venezia), Cavalieri dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana; Luciana Cardinali, 61 anni e Franco Chianelli, 69 anni (Perugia), Commendatori dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana; Natale Ceccarelli, Colonnello medico dell'Aeronautica Militare, 60 anni (Napoli), Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana; Leonardo Cenci, 44 anni (Perugia), Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana; Sofia Corradi, 82 anni (Roma), Commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana; Stefano D'Amico, 41 anni (Milano), Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana; Mario De Bellis, Carabiniere scelto, 35 anni (Firenze), Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana; Francesco Maria De Ponte, 27 anni (Roma), Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana; Amalia De Simone, 43 anni (Napoli), Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana; Angelo Di Giannantonio, 66 anni e Maria Grazia Viganò, 59 anni (Roma), Ufficiali dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana; Suor Veronica Donatello, 42 anni (Roma), Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana; Rosario Esposito La Rossa, 28 anni (Napoli), Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana; Rosario Esposito La Rossa, 28 anni (Napoli), Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana; Alessandro Frigiola, 74 anni (Milano), Commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana; Giuseppe La Rosa, SottoCapo di III classe della Marina Militare Italiana, 28 anni (Ragusa), Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana; Francesco Morelli, 18 anni (Roma), Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiani; Enzo Mauro Muscia, 48 anni (Varese), Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana; Marco Ottocento, 53 anni (Verona), Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana; Tullia Passerini, 46 anni (Roma), Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana; Monica Priore, 40 anni (Brindisi), Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana; Fratel Marco Rizzonato, 55 anni (Milano), Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana; Jean Pierre Yvan Sagnet, 31 anni (Bari), Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana; Fratel Vasco Santi, 89 anni (Napoli), Commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana; Vincenzo Tancredi, Sovrintendente della Polizia di Stato, 53 anni (Torino), Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana; Fiorella Tosoni, 59 anni e Nicola Tudisco, 63 anni (Roma), Ufficiali dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana; Ottavio Daniello Trerotoli, aero-soccorritore dei Vigili del Fuoco, 46 anni (Bari), Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana; Marco Sciammarella, 46 anni (Milano), Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana; Vincenzo Tancredi, Sovrintendente della Polizia di Stato, 53 anni (Torino), Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana; Norina Ventre detta Mamma Africa, 89 anni (Rosarno), Commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana; Maria Rosa Volpe, Ispettore capo della Polizia di Stato, 56 anni (Agrigento), Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.