AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Ottobre 2016 - 14:47
Maltempo
Sarà una settimana, quella che si è aperta oggi, all'insegna dell'instabilità a livello meteorologico, e solo la giornata di mercoledì sarà nel complesso soleggiata. Le temperature si abbasseranno fin sotto la media ma aumenteranno da giovedì al meridione.
Secondo le previsioni dei meteorologi del Centro Epson Meteo, domani il tempo sarà nuvoloso su tutto il Paese. Al mattino, in particolare, le precipitazioni saranno più probabili sulle regioni di Nordovest, coste della Toscana e nord della Sardegna.
Su Alpi e Prealpi centro-occidentali sono previste spruzzate di neve fin verso i 1200 metri. Nel pomeriggio, precisano gli esperti di Epson Meteo, cesseranno i fenomeni al Nordovest, mentre le piogge raggiungeranno gran parte del Centrosud peninsulare. Deciso miglioramento al Nord e nelle regioni centrali tirreniche, mentre le temperature si porteranno sotto ovunque sotto le medie stagionali.
Mercoledì si conferma un temporaneo e generale miglioramento del tempo. Giornata nel complesso abbastanza soleggiata salvo della residua nuvolosità al Sud e sulla Sicilia, soprattutto al mattino, con le ultime locali piogge su Calabria tirrenica e attorno allo Stretto di Messina.
La tendenza per la seconda parte della settimana vede una nuova fase di maltempo per il Centronord e la Campania, in particolare tra giovedì e venerdì si avranno precipitazioni in alcuni casi intense con la possibilità di nevicate anche abbondati sui rilievi piemontesi e valdostani localmente fino a 1000 metri. Al Sud si attiveranno venti temperati di Scirocco che favoriranno un sensibile rialzo termico: a Palermo si potrebbero raggiungere anche picchi di 30 gradi, con oltre 20 gradi di differenza tra Nord e Sicilia.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.