Cerca

ASSISI. San Francesco: Chiamparino, solidarietà è priorità Governi

ASSISI. San Francesco: Chiamparino, solidarietà è priorità Governi

Sergio Chiamparino

Il messaggio di San Francesco "non smette di essere attuale: l'attenzione per l'ambiente rappresenta oggi una delle sfide più difficili per il nostro mondo, la solidarietà e l'aiuto ai poveri e agli ultimi è una dolorosa priorità dei nostri Governi, alle prese con l'arrivo di migliaia di persone in fuga da povertà e mancanza di diritti e che meritano di trovare sicurezza e accoglienza sulle nostre terre": così il presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino in occasione del suo intervento ad Assisi per le celebrazioni in onore di San Francesco. "Temi universali e di straordinaria attualità, quelli di Francesco - ha detto ancora Chiamparino -, che devono ispirare i comportamenti di chi ha responsabilità pubbliche per guidarli attraverso scelte difficili, forse impopolari ma soprattutto necessarie perché giuste". "E' nostra responsabilità di amministratori - ha sottolineato ancora il presidente della Regione Piemonte - usare la lezione di Francesco per contrastare l'ineguaglianza con maggiore giustizia e per introdurre nella nostra società valori nuovi come quello della responsabilità individuale e sociale nel consumo: è solo così facendo che possiamo sperare di trasformare il rischio di declino in crescita sostenibile".
"I temi posti 800 anni fa da Francesco e riproposti spesso da Papa Francesco sono di straordinaria attualità per chi ha responsabilità pubbliche". Ad affermarlo il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, parlando con i giornalisti oggi ad Assisi, al termine delle celebrazioni per la festa di San Francesco. "L'ineguaglianza nella distribuzione del reddito, che poi è il modo con cui si esprime la povertà - ha detto il presidente Chiamparino - la pace, l'accoglienza, l'ambiente e la tutela del creato sono temi strategici, non solo per avere più giustizia sociale ma anche per tornare a guardare a una crescita sostenibile ed equa. La giornata di oggi credo interroghi soprattutto chi, come me e tanti altri, ha delle responsabilità pubbliche".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori