AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Ottobre 2016 - 11:15
arresto
I Carabinieri di Gela hanno eseguito tra la Sicilia ed il Piemonte otto ordini di carcerazione nei confronti di altrettante persone condannate a Caltanissetta a pene comprese tra i 4 ed i sei anni di reclusione per violenza sessuale su minorenne e tentata prostituzione minorile nell'ambito dell'indagine denominata "Sin city", portata a termine dai Carabinieri nel 2007. I provvedimenti restrittivi sono stati emessi dalla Corte di Appello di Caltanissetta dopo la condanna definitiva da parte della Corte di Cassazione.
L'indagine portò alla luce le violenze sessuali subite da una 12enne da un gruppo di adulti che aveva anche tentato di farla prostituire. Le indagini furono avviate dopo la denuncia del padre della ragazzina, insospettito dal comportamento della figlia. I provvedimenti restrittivi, eseguiti in collaborazione con i carabinieri di Villanova d'Asti (Torino), Catania e Ragusa, sono stati emessi nei confronti di Angelo Ferrigno, di 58 anni, Salvatore Chiolo, di 67, Luigi Azzolina, di 49, Giuseppe Portello, di 38, Cristofaro Boscaglia, di 72, Carmelo Ridolfo Nicastro, di 41. Sono anche stati condannati definitivamente Roberto Gulisano, di 39 anni (tentativo di atti sessuali e di prostituzione minorile) e, per il solo tentativo di prostituzione minorile, una romena di 30 anni, Irina Pricop. Gli arrestati sono stati rinchiusi nelle carceri di Gela, Caltagirone, Ragusa, Catania, e Torino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.