AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Settembre 2016 - 15:23
Il business, le imprese, le start up, le ultime statistiche, i progetti ma soprattutto le idee, in un mix vorticoso, fremente e colorato dal travel blogging alla psicologia, dal social selling alla medicina del turismo, dal turismo sostenibile e accessibile fino a quello culturale con la presenza del Fai. Si stanno per accendere i riflettori sul TTG Incontri che ogni autunno rende Rimini per tre intensissimi giorni la capitale del turismo. L'appuntamento con la 53/a edizione del salone internazionale è dal 13 al 15 ottobre e anche questa volta il turismo andrà a braccetto con il settore dell'ospitalità, con la 65/a edizione di Sia Guest, e dell'outdoor, con 34/o Sun, Salone internazionale dell'Esterno, degli stabilimenti balneari e dei campeggi.
Quest'anno ai numeri positivi per il turismo a livello mondiale - secondo l'Unwto, l'organizzazione mondiale per il turismo, il settore cresce del 3,6% posizionandosi al terzo posto per valore economico con un fatturato di oltre 1.400 miliardi (quattro miliardi al giorno) - si affiancano anche i buoni risultati ottenuti dall'Italia, che può festeggiare un'estate "da leone". E se la grande protagonista del TTG Incontri sarà la Cina, big spender del turismo (114 miliardi) assieme agli States e quinto mercato incoming per l'Italia, non mancheranno i grandi interlocutori italiani del settore a cominciare dall'Enit fino agli attesi grandi ritorni in fiera di Costa Crociere, Alitalia, Valtur e Trenitalia.
Nelle quattro sezioni espositive (The World, Europa, Italia e Global Village) che occuperanno l'intera ala ovest del quartiere di Rimini Fiera saranno ben 130 destinazioni italiane e internazionali rappresentate con oltre 65.000 visitatori professionali attesi e 1000 buyer provenienti da 85 Paesi. Tra i focus da segnalare l'appuntamento con l'Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo della School of Management del Politecnico di Milano che quest'anno sarà affiancato da una seconda e preziosa analisi sul Business Travel. Sarà presente anche un gruppo di psicologi all'insegna del "dimmi chi sei e ti dirò quale vacanza ti rende felice", mentre sarà presentato il grande progetto Terme d'Italia e ci saranno tutti gli aggiornamenti sulla medicina del turismo.
Infine il punto sul settore Wedding, con destinazioni sempre più agguerrite nel disputarsi il mercato dei viaggi di nozze (prima la Toscana col 32,1% del mercato e un fatturato di oltre 120 milioni di euro) e sul turismo lesbian, gay, bisexual, Transgender dopo l'approvazione della legge sulle unioni civili e che proporrà numeri e tendenze in un convegno con Alessandro Cecchi Paone. E per gli appassionati di motori Port Aventura World presenterà il Ferrari Land, il nuovo parco di 60.000 mq in Spagna dedicato al mito della Ferrari.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.