Cerca

ROMA. Università: test architettura, a Milano punti più alti(82,4)

ROMA. Università: test architettura, a Milano punti più alti(82,4)

Università

Sono disponibili da oggi - sul portale www.accessoprogrammato.miur.it - i risultati del test per l'accesso ai corsi di laurea a numero programmato in Architettura. I punteggi sono pubblicati in forma anonima: il risultato migliore si è avuto a Milano, con 82,4 punti.

I candidati che lo scorso 8 settembre hanno sostenuto la prova sono stati 8.672 (10.161 le domande pervenute). Gli idonei, quelli che hanno totalizzato i 20 punti minimi necessari per concorrere alla graduatoria nazionale e alla distribuzione dei posti disponibili, sono quest'anno 8.397 (il 96,83% del totale).

I candidati hanno dovuto rispondere a 60 quesiti in 100 minuti. Il punteggio medio nazionale registrato fra gli idonei è di 44,99. Il punteggio medio più alto a livello di ateneo è di 55,93, registrato a Padova. La percentuale di idonei più alta, 100%, si è registrata in sei atenei (Basilicata, L'Aquila, Mediterranea di Reggio Calabria, Padova, Pavia, Politecnica delle Marche). Il punteggio più alto, 82,4, è stato conseguito a Milano. I primi 100 'classificati' sono distribuiti in 20 atenei, con una particolare concentrazione a Milano (39), Torino (9), Ferrara (8), Venezia (6).

I candidati potranno vedere il proprio punteggio, il modulo delle risposte ed il modulo anagrafico sulla propria area riservata di www.universitaly.it il giorno 29 settembre 2016. Le graduatorie nazionali saranno pubblicate il 4 ottobre 2016 su www.universitaly.it e, sul sito, saranno comunicate le assegnazioni. Le immatricolazioni saranno aperte lo stesso giorno.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori