AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Settembre 2016 - 11:35
"Fece bene Monti a dire no. Avevamo altre preoccupazioni, lo spread era oltre i 500 punti. Se quello odierno è però solo un no politico non mi trova d'accordo. A Torino e in Piemonte le Olimpiadi hanno fatto bene. L'eredità dei Giochi è visibile e i cittadini ne beneficiano: sono rimasti l'aeroporto, un'autostrada a 4 corsie, la nuova Torino-Pinerolo e tante infrastrutture". A dirlo è Evelina Christillin, presidente del comitato promotore di Torino 2006, in un'intervista al Corriere della Sera in cui sottolinea: "è un'occasione persa per Roma e l'Italia".
"Bisogna svestirsi del doppio cliché di incapaci e imbroglioni che noi italiani ci appiccichiamo da soli", afferma Christillin. "La verità è una: bisogna sposare delle prospettive e non allinearsi a dei dejà vu. All'estero godiamo di un'alta considerazione in campo sportivo. A Torino - ricorda - abbiamo gestito un budget di 4,5 miliardi di euro: 2,5 sono venuti da Cio, privati e sponsor, altri 2 erano soldi pubblici. So fino all'ultimo centesimo per cosa sono stati spesi".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.