AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Settembre 2016 - 15:03
Saitta
"Ci sono diverse innovazioni e occorrerà modulare in modo graduale l'entrata in vigore e soprattutto l'erogazione delle nuove prestazioni": lo ha spiegato il coordinatore della Commissione Sanità della Conferenza delle Regioni, nonché assessore alla Sanità della Regione Piemonte, Antonio Saitta.
"Siamo di fronte a un cambiamento strutturale importante - ha aggiunto al termine dei lavori di una conferenza straordinaria delle Regioni - e occorrerà lavorare affinché i servizi sanitari regionali possano organizzarsi. Il percorso è tracciato, ma occorre garantire che l'erogazione dei nuovi Lea avvenga in modo uniforme su tutto il territorio nazionale. Ma su questi aspetti lavorerà da subito, nei modi e nei tempi previsti, la 'Commissione Nazionale per l'aggiornamento dei Lea e la promozione dell'appropriatezza del Ssn'. Anche perché - ha concluso Saitta - fra le prime operazioni da fare c'è quella del 'delisting', ovvero l'individuazione di tutte le prestazioni obsolete".
"Nei nuovi Lea c'è anche la dipendenza da gioco". Lo ha detto il coordinatore della Commissione Salute Antonio Saitta, a margine della Conferenza delle Regioni.
"Siamo a un passaggio importante - ha aggiunto all'agenzia specializzata Agipronews - i Lea vogliono dire cure per i cittadini. Alcuni sono già attivi in alcune regioni", ma "prima si parte, prima saremo in grado di dare servizi. Occorre garantire che l'erogazione dei nuovi Lea avvenga in modo uniforme su tutto il territorio nazionale", ha spiegato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.