AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Settembre 2016 - 11:41
Piero Fassino
"I contenuti della riforma sono coerenti con battaglie antiche della sinistra italiana". Lo afferma, in una intervista alla Stampa, Piero Fassino, che ha lanciato l'appello della 'Sinistra per il Sì'.
"I militanti della Cgil o dell'Anpi che votano sì - dice l'ex sindaco di Torino rispondendo a Massimo D'Alema - sono numerosi pure loro. Io sono vicinissimo alla tradizione partigiana, anche per vicende legate alla mia famiglia, ma non per questo mi sento in contraddizione votando Sì. Trovo sbagliato dare a questo voto una connotazione ideologica o, peggio, classista".
Sull'ex presidente della Corte Costituzionale Gustavo Zagrebelsky, che ha annunciato che se vince il Sì smetterà di insegnare, Fassino dice: "Mi auguro invece che continui, quale che sia l'esito del referendum. Che si è caricato di troppe tensioni".
Renzi, osserva Fassino, "ha riconosciuto l'imprudenza iniziale. E' il momento di abbassare la temperatura. E di giudicare serenamente la riforma in base ai contenuti, non ai pregiudizi. L'Italicum può migliorare" e comunque "non è materia di referendum e la Costituzione varrà con qualsiasi legge elettorale. Teniamo le cose distinte. Poi, personalmente rifletterei se confermare o meno il ballottaggio che cambia di natura in un sistema non più bipolare ma fondato su tre poli".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.