AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Agosto 2016 - 18:07
cacciatore
''Rischio strage per alcune specie con la preapertura della stagione di caccia dal primo settembre in 16 Regioni''. L'allarme lo lancia la Lipu-BirdLife Italia che denuncia anche ''la mancanza, o le gravi carenze, dei piani faunistici venatori delle Regioni: vecchi, prorogati o addirittura inesistenti, tale da far concludere che la caccia italiana è nel suo complesso totalmente illegittima, ovvero priva delle condizioni di base per la sua sostenibilità''.
Secondo l'associazione il ''rischio'' riguarda ''la tortora selvatica, una specie in netto declino che sarà nel mirino dei cacciatori dal 1 settembre, così come per l'allodola, cacciabile in apertura della stagione dal 18 settembre, per la quale abbiamo attivato una campagna che chiede il divieto di caccia''.
''Ci si trova in una situazione di carenza gestionale generalizzata - osserva la Lipu - in nessuna Regione italiana dovrebbero essere concesse le preaperture. Invece tutte le Regioni - tranne Lombardia, Liguria e Val d'Aosta, le province autonome di Trento e Bolzano - prevedono giornate di preapertura dall'1 al 17 settembre. "C'è una situazione di illegalità generale, di caos gestionale e gravi ritardi - afferma il presidente Lipu, Fulvio Mamone Capria - che provoca danni al patrimonio faunistico e ambientale. Una situazione non più tollerabile''.
I calendari venatori prevedono la caccia in preapertura per 12 specie di uccelli; in quasi tutti compare la tortora selvatica. E' per questo che il presidente Lipu teme ''vere e proprie stragi, specialmente in Toscana, Lazio, Basilicata, Calabria e Campania''.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.