AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Agosto 2016 - 11:37
scuola
Le spese sostenute dai docenti destinatari del bonus di 500 per l'aggiornamento professionale si potranno rendicontare quest'anno fino al 15 ottobre prossimo.
Lo prevede una nota esplicativa inviata oggi dal Miur alle scuole che proroga il termine inizialmente fissato al 31 agosto per dare a insegnanti e scuole più tempo per mettere insieme documentazioni di spesa e dichiarazioni di rendicontazione.
I docenti potranno presentare come documenti che provano le spese sostenute entro il 31 agosto: lo scontrino fiscale; la ricevuta fiscale; la fattura; la ricevuta di bonifico bancario; il biglietto per la partecipazione agli eventi di cui all'articolo 4, comma 1 lettere d) ed e) del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 settembre 2015. Può essere presentato un solo biglietto per evento.
Sono ammessi anche acquisti on-line purché sia possibile produrre la documentazione comprovante l'acquisto. Non sono riconosciute spese sostenute in Paesi nei quali non sono previsti strumenti di rendicontazione della spesa.
La documentazione delle spese sostenute dovrà essere consegnata in originale o in copia dichiarata conforme all'originale all'Istituzione scolastica di ultima titolarità.
Il Ministero dell'Istruzione mette anche a disposizione un modello per la rendicontazione inviato sempre oggi alle scuole.
Nella nota si specificano anche le tempistiche per gli Uffici amministrativi delle scuole che dovranno inviare la documentazione relativa alle spese agli Uffici scolastici regionali.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.